Castellaneta Marina (TA)
Lido Marini (LE)
Castellaneta Marina (TA)
Marina di Ugento (LE)
Otranto (LE)
Marina di Patù (LE)
Torre Dell'Orso - Melendugno (LE)
Porto Cesareo (LE)
Torre dell'Orso (LE)
Torre San Giovanni (LE)
Castellaneta Marina (TA)
Carovigno (BR)
Presicce (LE)
Torchiarolo (BR)
La Valle d'Itria si estende nella Puglia centrale, compresa tra le province di Bari, Brindisi e Taranto. Il suo territorio combacia con la parte meridionale dell'altopiano delle Murge. La principale peculiarità della valle sono i trulli, costruzioni tipiche famose ormai in tutto il mondo. I trulli sono arcaiche e misteriose architetture pugliesi in pietra a secco, di forma conica, di origine protostorica, da sempre presenti nella Valle d’Itria. In origine, espletavano la funzione di luoghi di ricovero temporaneo per pastori e per depositare attrezzi agricoli; in seguito, sono stati trasformati... dai contadini in dimore permanenti, divenendo simboli architettonici della “civiltà contadina”.Oggi i trulli sono soprattutto adibiti a villeggiatura ed accoglienza turistica, per la loro capacità di garantire silenzio e un alto grado di comfort anche nei mesi più torridi o freddi dell’anno: i larghi muri rendono gli interni freschi d'estate e caldi d'inverno.I trulli pugliesi sono immersi nella quiete della campagna, pur non rimanendo lontani dai borghi più caratteristici e dai centri sede di eventi culturali o folkloristici.Il soggiorno nei trulli è un’esperienza indimenticabile, suggestiva e carica di richiamo storico, nel meraviglioso contesto naturale agreste che, di stagione in stagione, propone nuove bellezze paesaggistiche.Continua Riduci